XIT BRESCIA N.02 – OFFICINA IDENTITÀ
24 – 25 SETTEMBRE 2022
FREE ENTRY
BIBLIOTECA SERENO,
BRESCIA
Il fine ultimo è la valorizzazione dello spazio della biblioteca come luogo di incontro e condivisione, per andare a coinvolgere in particolar modo le generazioni y e z.
Il programma prevede un intervento di live painting sulle facciate dell’edificio, accompagnato da un aperitivo e l’esibizione di tre artistə musicali. Durante la prima serata, il servizio di prestito bibliotecario rimarrà attivo e lə partecipanti potranno incontrare le bibliotecarie e confrontarsi per ricevere consigli di lettura personalizzati e parlare della loro esperienza in biblioteca. L’intervento del Live Painting - operato dall’associazione True Quality - toccherà la tematica della biblioteca come luogo di aggregazione, di incontro e di indagine di se stessi e della propria identità tramite l’approccio alla cultura e all’incontro con l’altro che questi luoghi possono permettere.
Il tema dell’identità sarà inoltre indagato in ambito letterario grazie all’intervento di Irene Spini, autrice e ghostwriter bresciana che, attraverso la sua esperienza, proporrà un focus sulla costruzione dell'identità di personaggi letterari, nonché sul fenomeno del ghostwriting.
Infine la proposta cinematografica - che vedrà il coinvolgimento diretto del Cinema Sereno e di Leonardo Loraschi, direttore artistico di Brixia Film Festival - approfondirà la tematica nell’ambito del mondo lavorativo, passaggio delicato e fondamentale per le generazioni prese in considerazione, andando a proporre un film che possa suscitare un momento di riflessione e discussione collettiva
24 SETTEMBRE 2022
LIVE PAINTING – free entry
Ad opera dell’associazione True Quality, una realtà che sostiene la creatività urbana, promuovendo attività ed eventi tesi a sensibilizzare la popolazione sui fenomeni del Graffiti Writing e della Street-Art.
L'intervento toccherà la tematica della biblioteca come luogo di aggregazione, di incontro e di indagine di se stessi e della propria identità tramite l’approccio alla cultura e all’incontro con l’altro che questi luoghi possono permettere.
H 18:00 – 22:30
LIVE MUSIC + APERITIVO – free entry
H 18:15 – 20:00 EYES BE QUIET
"Eyes, be quiet" nasce tra le colline di Brescia nel tardo 2019 e unisce l'urgenza dei racconti di Silvia con i leggeri suoni di Gabriele.
Con influenze ambient, folk, alternative il duo naviga alla ricerca del proprio sound, terreno e avvolgente.
H 20:00 – 22:30 GOIABADA
Goiabada è un progetto che unisce gli stili della musica in levare giamaicana (ska/rocksteady/reggae) al funk, alla musica brasiliana, caraibica e sudamericana. Nato nel 2021 da musicisti di diversa estrazione già attivi da anni in diverse band della zona di Brescia, il gruppo prende il suo nome da un frutto diffuso nelle zone tropicali chiamato goiaba o guava, dal quale si ricava una marmellata detta appunto Goiabada. Il repertorio comprende brani originali, standard del repertorio tropicale e molto altro. Scarpe comode e pronti a saltellare, buon divertimento con i Goiabada!
Sasà Sorace - guitar
Andrea Petardero - bass
Giancarlo Cinini - Keyboards
Luca Toselli - Drums
Matteo Baiguera - Tenor Sax
Special guest Silvia Lovicario
25 SETTEMBRE 2022
Ad opera dell’associazione True Quality, una realtà che sostiene la creatività urbana, promuovendo attività ed eventi tesi a sensibilizzare la popolazione sui fenomeni del Graffiti Writing e della Street-Art.
L'intervento toccherà la tematica della biblioteca come luogo di aggregazione, di incontro e di indagine di se stessi e della propria identità tramite l’approccio alla cultura e all’incontro con l’altro che questi luoghi possono permettere.
LIVE PAINTING – free entry
H 18:00 – 20:30
LIVE MUSIC + APERITIVO – free entry
H 18:15 – 19:45 STOLEN QUARTET
La proposta musicale degli Stolen Quartet, affonda le sue radici tra il jazz e il new soul. L'idea del complesso musicale, formato da studenti e ex studenti del Conservatorio di Brescia, é quella di proporre i brani della tradizione jazzistica con una matrice più moderna e una ricerca sonora più accurata.
Vittoria Izzo – voce
Francesco Guarino – sax
Francesco Fasciolo – chitarra
Manuel Stabile – contrabbasso.
APERITIVO LETTERARIO – free entry
H 19:45 – 20:30 UNO NESSUNO E QUALCUN ALTRO: L'IDENTITÀ E L'AUTORE - a cura di Irene Spini, autrice e ghost writer bresciana che, attraverso la sua esperienza, proporrà un focus sulla costruzione dell'identità di personaggi letterari, nonché sul fenomeno del ghostwriting.
PROIEZIONE FILM – ticket 4€
Proiezione del film “I tuttofare” di Neus Ballús (2021, 82’) presso il Cinema Sereno con introduzione a cura di Leonardo Loraschi, direttore artistico di Brixia Film Festival e riflessione post-visione. Verrà affrontata la tematica dell’identità e dell’inclusività nell’ambito del mondo lavorativo, passaggio delicato e fondamentale per le generazioni Y e Z.
Biglietto d’ingresso agevolato per l’evento a 4 euro.
H 21:00 – 23:00
A cura di
Organizzato da
Con il sostegno di
In collaborazione con