top of page
XIT BRESCIA
Quali sono gli obiettivi del progetto?
-
Incentivare la creazione e la fruizione di iniziative artistiche e culturali per le Generazioni Y e Z sul territorio cittadino.
-
Valorizzare le biblioteche in quanto spazi ibridi socio-culturali.
-
Attivare la partecipazione dei giovanə e supportarlə con l’arte e la cultura per incidere a livello economico, sociale e ambientale sul territorio locale e nazionale.
-
Instaurare e promuovere relazioni di fiducia tra le generazioni Y e Z e le istituzioni al fine di agevolare la nascita e la crescita di nuove economie culturali e comunità inclusive.
-
Creare e sostenere relazioni tra artistə e creativə a livello locale, nazionale e internazionale.
TOP DOWN
Le istituzioni cittadine, in particolar modo in ambito culturale, cercano di coinvolgere le generazioni Y e Z nelle attività proposte.
BOTTOM UP
Le associazioni under30, collettivi artistici, gruppi informali di giovanə cittadinə cercano un riconoscimento istituzionale e una considerazione al di fuori della formalizzazione giuridica specifica
Qual'è l'approccio?
Chi sono gli attori coinvolti?
BIBLIOTECHE:
Spazi da valorizzare in
spazi-ibridi socio culturali.
BIBLIOTECA "V. GHETTI"
BUFFALORA
CASAZZA
LARGO TORRELUNGA
PARCO GALLO
PREALPINO
SAN POLO
SERENO
(UAU)

ASSOCIAZIONI & COLLETTIVI UNDER 30:
Attorə strategicə per una
co-progettazione dal basso

I primi passi di co–progettazione
ENTI, ISTITUZIONI LOCALI & PARTNER
Attorə di riferimento per un intervento che tenga conto delle caratteristiche specifiche del territorio di riferimento.
bottom of page